18•19•21•25•28 LUGLIO 2018 @ECOLANDIA

Giovanni Iapichino

Data di nascita: 2 Novembre 1991 Città: Cittanova (Reggio Calabria) Esperienze: Giovanni è il Dijeridoo. È il vento che suona nell’atavico tronco degli aborigeni. Un vero e proprio artigiano della musica. Percussioni, tamburi a cornice. Ma soprattutto la sua compagna di viaggio: la lira calabrese. Che Giovanni costruisce con perizia antica, anche in una big … Continued

Riccardo Melito

  L’installazione vuole rappresentare uno squarcio della società contemporanea, caratterizzata dall’emergere di nuove  dipendenze. Mentre nel recente passato l’uomo veniva sospinto dall’esigenza di appagare bisogni fisici,   oggi l’individuo si nutre di sostanze immateriali. Ecco che la tavola imbandita viene a riempirsi di nuovi “alimenti” pre-cotti ed effimeri che lo allontanano dalla vera sostanza delle … Continued

Complesso Bandistico “Euterpe”

L’Associazione Culturale –  Complesso Bandistico “Euterpe” Catona Reggio Calabria nasce a marzo del 2009 grazie al suo Presidente, la dott.ssa Daniela Cristiano, e al patrocinio della già VIII Circoscrizione del Comune di Reggio Calabria con lo scopo di valorizzare, incrementare e diffondere la tradizione bandistica popolare, favorendo l’educazione e la formazione dei giovani talenti musicali … Continued

Berlino e gli angeli sopra Ecolandia • storia di un viaggio e di un trasloco

di Ivana Russo Al  vespro……….. Un attraversamento nella Berlino di oggi in 80 scatti, e contemporaneamente un andare indietro (a tratti anche con l’immaginazione ) nel tempo in una città’ dalla storia unica. Documenti audio e video, libri, oggetti, immagini e musica che man mano ritrovavo durante il mio trasloco , rimettono a posto i … Continued

PIETRO MORELLO

Comincio ad appassionarmi alla fotografia relativamente tardi,all’età di 28 anni,avendo fino a quel momento seguito nella vita un percorso culturale e di formazione scolastica non attinente all’arte e nella fattispecie alla fotografia. Posso certamente affermare che la mia avventura sia iniziata per caso e per gioco e,senza dubbio, anche per noia, la noia di un … Continued

Skunchiuruti Band • 1 AGOSTO FACE FESTIVAL • ECOLANDIA ORE 22.30

La Skunchiuruti Band, nasce da un gruppo di amici che vogliono soprattutto divertirsi. Così ha inizio il percorso musicale di questa band che propone un repertorio di canti e musiche della cultura orale calabrese . Skunchiuruto, in dialetto reggino, significa sconclusionato, di persona che non segue una logica ma non per questo superficiale, esattamente come i dieci amici che … Continued

LUIGI SCOPELLITI

“Dall’abbandono, dal vuoto e dallo stato primordiale della materia, traggo forme e figure che vogliono mantenere quell’arcaicità e suggerire presenze primordiali: e il gioco, qualche volta, sta tutto nella contrapposizione tra queste forme primitive e la superficie fresca e levigata della pietra bianca, in cui sono scolpite; oppure nel contrasto tra le linee sinuose di … Continued

FILIPPO MALICE

Filippo Malice è nato a Reggio Calabria nel 1971. Vincitore di concorso, ha insegnato nelle Accademie di Belle Arti di Catania, Roma, Frosinone, Napoli e Sassari. Attualmente è Docente Ordinario la Scuola di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. Il suo iter  artistico ha cominciato a definirsi ben presto, già dalla fine … Continued

L. A. B. 1

Il  L. A. B. 1  è nato nell’anno accademico 2003/2004 come progetto sperimentale di Filippo Malice presso l’Accademia di Belle Arti di Sassari con l’intento di dare vita ad una cattedra di scultura aperta a tutti i corsi.  Nell’agosto 2005  viene trasformato da Malice in un collettivo artistico che sarà da lui coordinato in tutte … Continued

RESIDENZA C/O EX VIVAIO FORESTALE CUCULLARO • SANTO STEFANO IN ASPROMONTE • ITALIA

SCOPRI IL BOSCO DEGLI ARTISTI

 

 

Associazione Cat.On.A. – Via dei Garibaldini, 55 – 89135 Reggio di Calabria (RC)