18•19•21•25•28 LUGLIO 2018 @ECOLANDIA

Spiralica

L’ idea nasce da una riflessione sull’evoluzione organica. Il movimento genera una crescita e questa è fonte di cambiamento e di vita. L’elemento che racchiude in sé questo concetto è la “spirale aurea”  simbolo di espansione che si manifesta in modo continuo nel tempo è che si pone come archetipo per la formazione di tutti gli elementi … Continued

ENZO PENNA

Parlare di Enzo è facile. Per tutta una serie di ragioni: timidezza, modestia, capacità sensibile…  Conoscendolo è facile guardare il suo lavoro fotografico che, timidamente, modestamente e sensibilmente diviene eco del suo sé. Indicativamente potrei utilizzare, sperando di non essere banale, una parola: “memoria”, o ancor meglio una frase: “memoria del tempo sospeso”. Ma, forse, … Continued

enzo penna • fuoco – aria – acqua -terra

 In campo fotografico sono piu che riconoscibili il senso e il valore della “selezione”, specie se operata dall’autore stesso, Enzo Penna, in una collezione nutrita di scatti riguardanti visioni e intuizioni di tematiche particolari (anche non coincidenti con quelle originarie). La illuminante tetrade degli elementi primari, anticamente ritenuti costitutivi del mondo fisico, il fuoco, l’aria, … Continued

giuseppe lococo

Giuseppe Lococo nasce a Messina nel 1993. Diplomato all’ Istituto d’arte E.Basile di Messina nell’ a.s. 2011/2012, frequenta il secondo anno del Corso di studi Triennale di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. Assembla principalmente materiali di recupero, come bobine, lastre di circuito stampato e componenti elettronici. Tra le principali manifestazioni si … Continued

TechneLab – Pneuma

# ,

Galleria Techné  è attiva a Reggio Calabria dal 2006. Da sempre sostiene il lavoro di artisti italiani, soprattutto del territorio, presentandoli al pubblico europeo e internazionale, e nello stesso tempo ha promosso artisti stranieri in Italia, creando e mantenendo fertile il dialogo con le  istituzioni museali nazionali e internazionali, favorendo anche i rapporti tra gallerie, … Continued

OMO

Titolo: OMO Tecnica: performance Autore: Gianfranco Scafidi Anno: 2014 Tornare a confrontarsi con la natura è un’esigenza consapevole che più volte ha interessato ed interessa la scienza e i vari aspetti della cultura. Ma perché la relazione tra uomo e natura sembra essere sempre più conflittuale? Quali sono i meccanismi errati tra i due elementi? … Continued

ANTONIO GRILLO

Antonio Grillo, diciannovenne giovane artista. Si diploma in Arte Applicata dei Metalli e dell’Oreficeria, presso l’Istituto d’Arte “M. Guerrisi” di Palmi (RC);  Durante il percorso scolastico apprende diverse tecniche di lavorazione che approfondirà autonomamente dopo aver conseguito il diploma. Il suo interesse è rivolto a varie tecniche artistiche e spazia dalla pittura su tela all’affresco, … Continued

Riccardo Melito

  L’installazione vuole rappresentare uno squarcio della società contemporanea, caratterizzata dall’emergere di nuove  dipendenze. Mentre nel recente passato l’uomo veniva sospinto dall’esigenza di appagare bisogni fisici,   oggi l’individuo si nutre di sostanze immateriali. Ecco che la tavola imbandita viene a riempirsi di nuovi “alimenti” pre-cotti ed effimeri che lo allontanano dalla vera sostanza delle … Continued

PIETRO MORELLO

Comincio ad appassionarmi alla fotografia relativamente tardi,all’età di 28 anni,avendo fino a quel momento seguito nella vita un percorso culturale e di formazione scolastica non attinente all’arte e nella fattispecie alla fotografia. Posso certamente affermare che la mia avventura sia iniziata per caso e per gioco e,senza dubbio, anche per noia, la noia di un … Continued

LUIGI SCOPELLITI

“Dall’abbandono, dal vuoto e dallo stato primordiale della materia, traggo forme e figure che vogliono mantenere quell’arcaicità e suggerire presenze primordiali: e il gioco, qualche volta, sta tutto nella contrapposizione tra queste forme primitive e la superficie fresca e levigata della pietra bianca, in cui sono scolpite; oppure nel contrasto tra le linee sinuose di … Continued

RESIDENZA C/O EX VIVAIO FORESTALE CUCULLARO • SANTO STEFANO IN ASPROMONTE • ITALIA

SCOPRI IL BOSCO DEGLI ARTISTI

 

 

Associazione Cat.On.A. – Via dei Garibaldini, 55 – 89135 Reggio di Calabria (RC)