18•19•21•25•28 LUGLIO 2018 @ECOLANDIA

FILIPPO MALICE

Filippo Malice è nato a Reggio Calabria nel 1971. Vincitore di concorso, ha insegnato nelle Accademie di Belle Arti di Catania, Roma, Frosinone, Napoli e Sassari. Attualmente è Docente Ordinario la Scuola di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. Il suo iter  artistico ha cominciato a definirsi ben presto, già dalla fine … Continued

L. A. B. 1

Il  L. A. B. 1  è nato nell’anno accademico 2003/2004 come progetto sperimentale di Filippo Malice presso l’Accademia di Belle Arti di Sassari con l’intento di dare vita ad una cattedra di scultura aperta a tutti i corsi.  Nell’agosto 2005  viene trasformato da Malice in un collettivo artistico che sarà da lui coordinato in tutte … Continued

Demoteca

Delia Dattilo Ha conseguito la laurea in D.A.M.S. con il massimo dei voti (Università della Calabria. Stilemi e tecniche pittoriche nell’iconografia musicale della ceramica attica e siceliota); è specializzata in Etnomusicologia (Università degli Studi di Palermo, dip. “Fieri-Aglaia”. Anthology of American Folk Music di Harry Everett Smith: una antologia discografica pionieristica negli anni che precedono … Continued

Maria Teresa Oliva

# ,

La linea-guida è stata la legge degli opposti, che sono insiti in ogni natura e che la scatola rivela come metafora dell’esistenza diventando rappresentazione dell’individuo. Esterno-Interno; Aperto-Chiuso.     Naturale-artificiale Legno,fibra vegetale,tela di sacco e vetro. Opaco-Lucido Contrasto fra elementi a breve durata, opachi, e acciaio, vetro a lunghissima durata, lucidi. Morbido-Pungente Feltro, chiodi, fil di ferro,resina. … Continued

In_Percorsi

L’installazione è frutto di una ricerca artistica, ancora in atto, legata ai processi di trasformazione della materia. Nonostante alcuni di essi possano risultare banali e irrilevanti, per il loro continuo ripetersi nella vita quotidiana, racchiudono in sé un fascino primordiale, legato alla loro presenza nell’ambiente naturale e nello spazio con la quale l’essere umano si confronta … Continued

MILENA PRATICO’

“SNODI DAL SUD” L’intento dell’operazione è di risemantizzare il linguaggio artistico con il vitalismo delle culture di massa, con una tensione etico-estetica, sconfessando le ambiguità, le velleità di contesti repressi, le comode involuzioni dell’indifferenza, riconoscendo il valore.

TACIANA COIMBRA

‘RIFIUTATI’ (Progetto ‘Hirundine’) “Non c’e niente in realtà a cui se ne possa dare il nome ARTE. Ci sono solamente ARTISTI.” (E. H. GOMBRICH) CONCEPT  Il progetto “Hirundine” ( dal lat. rondine) dell’artista Taciana Coimbra propone lo sviluppo di processi di collaborazione artistica con un continuo accumulare di conoscenze e interscambi culturali tra artisti. In … Continued

Miss “O” numero di serie 1984

Aveva un nome una volta. Ora la chiamano tutti Miss “O”. Che forse è la sua iniziale, forse un numero, forse un verso. “O” non ricorda più il suo nome , ma non importa, il nome serve agli altri non a te. “O” aveva un viso una volta. Ora non più ha capito che anche … Continued

Antonio Pepe • Scultore

La Scultura ed il Maestro Antonio Pepe Se lo scultore, se tutti gli scultori dovessero parlare sull’essenziale nei riguardi dell’arte del levare, direbbero certamente che il loro modo di esprimersi ha come fondamento un alternarsi armonico di vuoto e di pieno. Poi c’è qualcuno che, nella utilizzazione magistrale di questa alternanza, ne determina l’aspetto formale … Continued

Giovanna Catalano

Da sempre appassionata di arti visive, ha i suoi primi approcci con la fotografia nel 2006. È attiva nell’ambito della corporate photography e della fotografia di cerimonia. Nel 2011 è fotografa ufficiale del Paleariza, uno dei festival di musica etnica più importanti del sud Italia. Segue corsi e workshop con Lina Pallotta (insegnante all’International Center of … Continued

RESIDENZA C/O EX VIVAIO FORESTALE CUCULLARO • SANTO STEFANO IN ASPROMONTE • ITALIA

SCOPRI IL BOSCO DEGLI ARTISTI

 

 

Associazione Cat.On.A. – Via dei Garibaldini, 55 – 89135 Reggio di Calabria (RC)