18•19•21•25•28 LUGLIO 2018 @ECOLANDIA

Skia –incontro con l’ombra

Di e con Anusc Castiglioni, Scena Nuda (Teresa Timpano e Filippo Gessi) e Musaica  Coproduzione Miti Contemporanei festival e Face Festival Questo progetto nasce dal piacere di far scoprire la presenza magica dell’ombra, corpo sottile  che  accompagna silenziosamente tutta la nostra vita. Siamo sempre più abbagliati da mille luci che non permettono neanche alla notte di essere buia e … Continued

MASTERCLASS CON FABIO MOLLO

lunedì 31 luglio 2017 • ore 20.30 Masterclass di Fabio Mollo che si presenta davanti alla platea del FACE Festival nella sua Reggio Calabria per parlare del suo cinema, dei suoi ultimi successi, della sua poetica. L’incontro si svolgerà mostrando spezzoni di film e del materiale inedito. Compila il form con la richiesta info o … Continued

DEHORS/AUDELA PIÙ NEL BOSCO NON ANDREMO?

Concept Simone Pappalardo – Dehors/Audela Musica Simone Pappalardo Azione Scenica e tesB Elisa Turco Liveri Immagini Salvatore Insana con il sostegno di Conservatorio O. Respighi, LaBna, Vera Stasi, Florian Metateatro, Wunderkammer Ass. Cult., Dracma Centro Sperimentale Più Nel Bosco Non Andremo? – promo from DEHORS/AUDELA on Vimeo. Sul tempo che precede le categorie. Prima di … Continued

Antonio La Gamba

#

Antonio La Gamba nasce nel 1957 a Vibo Valentia, dove si diploma in chimica presso l’Istituto Tecnico Industriale e successivamente in ceramica presso la Scuola d’Arte  di Vibo Valentia e in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro.   Nel 2007  consegue  il diploma sperimentale di secondo livello in “Arti visive e discipline dello … Continued

i Malinconici di Larissa Mollace

Serie di ritratti ispirati dalle tematiche legate al Decadentismo. Il soggetto di questa serie di opere è concettualmente sempre lo stesso: l’emarginato, il diverso, l’infelice e “ lo strano”. Il progetto racconta del “freak”, di colui che malinconicamente vorrebbe appartenere alla società che lo circonda, ma ne è disgustato , come in preda ad una … Continued

Galleria Toma NATURALISMO 2.0

Naturalismo 2.0 è espressione esponenziale della rinnovata sensibilità ambientale del terzo millennio. Una contraddizione in essere, condizione universale che pone l’artista in conflitto con il suo istinto al “contatto” con una materia viva e indisciplinata da plasmare. Una rassegna polimaterica e multidisciplinare, che raccoglie l’opera di artisti molto diversi tra loro, accomunati da una metodologia … Continued

GEARS (Ingranaggi)

Michele Giangrande di recente partecipato alla terza edizione della Ural Industrial Biennial of Contemporary Art a Ekaterinburg, Russia. Il Museo Fondazione Pino Pascali gli ha già dedicato diverse mostre personali. Attualmente è docente di Tecniche Pittoriche presso l’Accademia di Belle arti di Lecce. La presenza di Michele Giangrande a Ecolandia si articolerà in due fasi: … Continued

Vincio Siracusano

Vincio Siracusano sviluppa il suo interesse per le arti digitali influenzato dagli studi in architettura e dalla passione per la musica, in particolare per le percussioni che suona con costanza dall’età di quindici anni. Grazie a questa passione fonda nel 2009 la band “Big Mimma”, un mischione speciale di rock, reggae, folk e cantautorato, testi … Continued

RE Serie della Tundra

Nel corso della sua ricerca artistica, RE ha sviluppato tematiche riguardanti le varie forme di manifestazione della natura. Sono molto spesso paesaggi dove la presenza dell’uomo può essere intuita da tracce lasciate durante il suo percorso. Abissi, uragani, luoghi post-apocalittici, vengono sempre letti come un relitto di ciò che è stato o che forse un … Continued

RESIDENZA C/O EX VIVAIO FORESTALE CUCULLARO • SANTO STEFANO IN ASPROMONTE • ITALIA

SCOPRI IL BOSCO DEGLI ARTISTI

 

 

Associazione Cat.On.A. – Via dei Garibaldini, 55 – 89135 Reggio di Calabria (RC)