18•19•21•25•28 LUGLIO 2018 @ECOLANDIA

i Malinconici di Larissa Mollace

Serie di ritratti ispirati dalle tematiche legate al Decadentismo. Il soggetto di questa serie di opere è concettualmente sempre lo stesso: l’emarginato, il diverso, l’infelice e “ lo strano”. Il progetto racconta del “freak”, di colui che malinconicamente vorrebbe appartenere alla società che lo circonda, ma ne è disgustato , come in preda ad una … Continued

Alex Perdido, Funk machine

Alex Perdido dopo anni di produzioni artistiche live, presenta il suo progetto Funk machine,  una selezione musicale nata dalla voglia di selezionare i propri dischi preferiti e condividerli con il pubblico. Una elegante contaminazione tra black old music e elettronica anni novanta –  tipo bristol sound, dubstep –  che da vita ad un sound vintage tra jazz e funk … Continued

Galleria Toma NATURALISMO 2.0

Naturalismo 2.0 è espressione esponenziale della rinnovata sensibilità ambientale del terzo millennio. Una contraddizione in essere, condizione universale che pone l’artista in conflitto con il suo istinto al “contatto” con una materia viva e indisciplinata da plasmare. Una rassegna polimaterica e multidisciplinare, che raccoglie l’opera di artisti molto diversi tra loro, accomunati da una metodologia … Continued

GEARS (Ingranaggi)

Michele Giangrande di recente partecipato alla terza edizione della Ural Industrial Biennial of Contemporary Art a Ekaterinburg, Russia. Il Museo Fondazione Pino Pascali gli ha già dedicato diverse mostre personali. Attualmente è docente di Tecniche Pittoriche presso l’Accademia di Belle arti di Lecce. La presenza di Michele Giangrande a Ecolandia si articolerà in due fasi: … Continued

Vincio Siracusano

Vincio Siracusano sviluppa il suo interesse per le arti digitali influenzato dagli studi in architettura e dalla passione per la musica, in particolare per le percussioni che suona con costanza dall’età di quindici anni. Grazie a questa passione fonda nel 2009 la band “Big Mimma”, un mischione speciale di rock, reggae, folk e cantautorato, testi … Continued

RE Serie della Tundra

Nel corso della sua ricerca artistica, RE ha sviluppato tematiche riguardanti le varie forme di manifestazione della natura. Sono molto spesso paesaggi dove la presenza dell’uomo può essere intuita da tracce lasciate durante il suo percorso. Abissi, uragani, luoghi post-apocalittici, vengono sempre letti come un relitto di ciò che è stato o che forse un … Continued

il SAMUTAURO di Mauro Laruffa

Il Samutauro, mezzo samurai e mezzo minotauro. E’ la rappresentazione del guerriero di oggi, un guerriero che usa i  piedi al posto della testa, oltre ad essere mezzo uomo mezzo animale.

Techne ContemporaryArt

#

Stasis project TechneLab Angela Pellicanò Ninni Donato Fermarsi, arrestare il flusso delle emozioni, indicare da fermi un punto ben preciso, individuare e rimuovere allo stesso tempo immagini che sai di conoscere perché depositate in quella stratificazione della memoria collettiva. Sostituirsi ad esse, sostituirti adesso. (Ninni Donato, I sing the blues, video installazione, 2017). Ben lontane … Continued

MariaGrazia Iannuzzo

Non c’è stato bisogno di usare l’immaginazione, le opere io le ho già viste finite mentre le raccoglievo. Sono cortecce di pino, eucalipto, faggio a palma ( i nostri alberi), il fiore del banano e le foglie disidratate del fico d’India. Il mio intervento consiste nel resinarle e smaltarle, l’assemblaggio è venuto da se. Sono … Continued

RESIDENZA C/O EX VIVAIO FORESTALE CUCULLARO • SANTO STEFANO IN ASPROMONTE • ITALIA

SCOPRI IL BOSCO DEGLI ARTISTI

 

 

Associazione Cat.On.A. – Via dei Garibaldini, 55 – 89135 Reggio di Calabria (RC)