18•19•21•25•28 LUGLIO 2018 @ECOLANDIA

Gianfranco De Franco IMAGO

#

Gianfranco De Franco  polistrumentista, musicologo e musicoterapeuta Il suo genere esplora stili di musica sperimentale ed ambient lambendo new age, metal industrial e musica contemporanea. Suona in vari Festival Internazionali: Londra, Dublino, Argentina, Parigi, Colonia, Zagabria, Lugano, Cordoba, Bellinzona, Mendoza, Grenoble, Spalato, Bruxelles,  Mosca, Sarayevo, ecc. Incontra il teatro componendo e suonando dal vivo le … Continued

Skia –incontro con l’ombra

Di e con Anusc Castiglioni, Scena Nuda (Teresa Timpano e Filippo Gessi) e Musaica  Coproduzione Miti Contemporanei festival e Face Festival Questo progetto nasce dal piacere di far scoprire la presenza magica dell’ombra, corpo sottile  che  accompagna silenziosamente tutta la nostra vita. Siamo sempre più abbagliati da mille luci che non permettono neanche alla notte di essere buia e … Continued

EUSEBIO MARTINELLI GIPSY ORKESTAR

#

martedì 1 agosto 2017 • ore 22.00 Eusebio Martinelli e la sua tromba si uniscono all’età di 8 anni quando la buona sorte gli fa conoscere il M° Neldo Lodi, storica tromba solista dei più celebri film di Sergio Leone, che lo segue nei primi anni di studio della musica e gli trasmette il grande … Continued

DEHORS/AUDELA PIÙ NEL BOSCO NON ANDREMO?

Concept Simone Pappalardo – Dehors/Audela Musica Simone Pappalardo Azione Scenica e tesB Elisa Turco Liveri Immagini Salvatore Insana con il sostegno di Conservatorio O. Respighi, LaBna, Vera Stasi, Florian Metateatro, Wunderkammer Ass. Cult., Dracma Centro Sperimentale Più Nel Bosco Non Andremo? – promo from DEHORS/AUDELA on Vimeo. Sul tempo che precede le categorie. Prima di … Continued

Alex Perdido, Funk machine

Alex Perdido dopo anni di produzioni artistiche live, presenta il suo progetto Funk machine,  una selezione musicale nata dalla voglia di selezionare i propri dischi preferiti e condividerli con il pubblico. Una elegante contaminazione tra black old music e elettronica anni novanta –  tipo bristol sound, dubstep –  che da vita ad un sound vintage tra jazz e funk … Continued

CAPONE & BUNGT BANGT IN CONCERTO

lunedì 31 luglio 2017 • ore 22.00 Tra il bene e il male abbiamo scelto il fare! Questa frase di Maurizio Capone, leader e fondatore di Capone & BungtBangt sintetizza nel migliore dei modi un progetto che è diventato simbolo di creatività musicale, sociale ed ecologica. Capone & BungtBangt sono i fondatori italiani della junk … Continued

FANFARA STATION live set

sabato 29 luglio 2017 • ore 22.00 è un progetto in trio con looping dal vivo che fonde la forza di un’orchestra di fiati, l’elettronica e i ritmi e i canti del Maghreb. Ispirato dal ricordo della banda del padre di Marzouk, Fanfara Station celebra l’epopea dei popoli Migranti del Mediterraneo, delle culture musicali della diaspora … Continued

LA TERZA CLASSE in concerto

mercoledì 3 agosto Genere Bluegrass,Country,Dixieland,folk. Viaggiare in Terza Classe è tutta un’altra storia! I ponti inferiori dei transatlantici, nel periodo a cavallo tra la fine del ‘800 e i primi del ‘ 900, erano un crocevia di culture e popoli che guardavao allo stesso orizzonte di libertà e cambiamento. Attraverso la musica, quei migranti tramutavano … Continued

AUGUSTO FAVALORO ?normale

Il 2 Agosto Augusto Favaloro presentera’ il suo primo album da solista “Normale?”. L’album contiene 7 tracce, il tema centrale e’ l’amore in tutte le sue forme. Si va da canzoni come “Incubo Nero” vero e proprio inno all’amore per se stessi a “Lei odia” una canzone in cui si racconta di una donna che … Continued

LA MIA IDEA. Memoria di Joe Zangara.

#

di e con Ernesto Orrico musiche eseguite dal vivo da Massimo Garritano. martedì 2 agosto ore 21.00 Chi è Giuseppe “Joe” Zangara? Un emigrante insoddisfatto della sua vita, un freddo assassino, un anarchico un po’ naif, un insolito comunista, un lucido protagonista del suo tempo o un uomo solo e disperato? Il suo “delitto contro … Continued

RESIDENZA C/O EX VIVAIO FORESTALE CUCULLARO • SANTO STEFANO IN ASPROMONTE • ITALIA

SCOPRI IL BOSCO DEGLI ARTISTI

 

 

Associazione Cat.On.A. – Via dei Garibaldini, 55 – 89135 Reggio di Calabria (RC)