Ecolandia
ll Parco Ecolandia costituisce un caso unico di Parco Ludico Tecnologico Ambientale. Nasce in un luogo specifico, riconoscibile per clima, cultura, paesaggio, storia; guarda lo spazio di fronte a sé e vede Scilla e Cariddi, lo Stretto e l’Etna; a destra nelle giornate di sole le isole Eolie, a sinistra l’Aspromonte e la Strada per lo Ionio.
All’interno del parco si trova un’antica fortificazione di controllo sullo Stretto, la batteria Gullì (nota anche come forte di Arghillà), situata a quota 136 m s.l.m., costruita alla fine del XIX secolo, quando si decise di fortificare Sicilia e Calabria per proteggere lo Stretto di Messina da parte di un eventuale attacco nemico.
Il Parco, che si estende per circa 100.000 mq, costituisce la riorganizzazione di un luogo sulla base di valori architettonici, ecologici e ludici, misurati sui grandi denominatori del paesaggio urbano e di quello naturale.
L’idea realizzare un parco tematico attorno alle rovine del fortino di Arghillà risale agli anni ’90, l’occasione viene offerta dal progetto Urban che ha finanziato, attraverso fondi dell’Unione Europea, interventi di riqualificazione nelle aree di Reggio Nord. In seguito ai lavori di restauro del fortino e alla realizzazione di una serie di strutture e installazioni di supporto alle tematiche e al racconto alla base del parco: i 4 elementi (Aria, Acqua, Terra e Fuoco) e il viaggio di Ulisse. Difficoltà relative all’affidamento alla gestione del Parco hanno però condannato la struttura all’abbandono per oltre dieci anni. L’incuria, il degrado e una serie di atti vandalici hanno fatto il resto.
La storia di Ecolandia però è anche una storia di ostinazione. Nel 2010, con regolare bando pubblico, la gestione del Parco è stata affidata ad un consorzio di imprese e associazioni “Ecolandia Scarl” con l’obiettivo di restituire Ecolandia alla cittadinanza. In questi ultimi anni Ecolandia ha cominciato a rivivere con una serie di interventi strutturali e l’organizzazione di eventi, seppur sporadici. L’apertura ufficiale a giugno del 2014: una nuova primavera per una realtà in continua evoluzione e crescita.
http://www.parcoecolandia.it/ecosite/
Ecolandia
Parco ludico tecologico ambientale
Via Scopelliti, Arghillà, 89135 Reggio Calabria RC