Tonino Denami – La Natura accoglie
Anche gli alberi hanno una vita e, come gli uomini cadono e muoiono. La mia idea è scolpire sul posto parte di quello che resta (radice di un albero) per creare una simbiosi con l’essere umano. Ho deciso di modellare una radice di un albero e parte del tronco, in modo da accogliere un essere umano perché possa sentirsi per almeno un momento parte del bosco e della natura. Cercherò di ottenere una seduta confortevole, in grado di mettere a proprio agio un corpo umano. Il legno marcisce e, in questo processo da’ vita ad altri esseri viventi (larve, insetti, funghi, ed altri, i quali si nutrono di esso) e il mio intento è coinvolgere anche l’uomo in questo naturale processo di vita.
Bio
Antonino Denami si diploma all’istituto d’arte Domenico Colao, indirizzo restauro ligneo a Vibo Valentia nel 2008, prosegue gli studi all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, corso scultura, dove si diploma al triennio nel 2020. Avvia una ricerca personale realizzando diverse sculture imformali, nel contempo partecipa a numerose mostre nel territorio calabrese, come nel 2020 a Roccella jonica, biennale internazionale D’arte della Calabria, associazione culturale “la ruota della memoria”. nell’aprile del 2018 si classifica terzo al ” premio Nazionale d’arte, castello Aragonese Reggio Calabria, nel dicembre del 2018 partecipa a Milano, Miars, mostra internazionale d’arte contemporanea, dove vince nella categoria incanto, riceve inoltre un diploma dal prof Vittorio Sgarbi. collabora con un’associazione di ciechi e ipovedenti, dove insieme modellano opere in argilla. nel 2015 partecipa al premio arte Pollino. lo scultore predilige come materiale, il marmo ed il legno. l’arte del togliere non è solo un processo da praticare sulla scultura, ma per l’artista è un vero e proprio stile di vita.