18•19•21•25•28 LUGLIO 2018 @ECOLANDIA

workshop di METALXILOGRAFIA

#

L’ xIlografia è la più antica delle tecniche di stampa il mio progetto nasce dalla curiosità di sperimentare nuovi materiali  realizzando opere innovative di grande sintesi e bellezza . L’innovazione si basa sul fatto che invece di utilizzare per l’incisione del legno,linoleum o altro si usa dell’ MDF(mediodensit) che permette di di scavare dei bassorilievi … Continued

EUSEBIO MARTINELLI GIPSY ORKESTAR

#

martedì 1 agosto 2017 • ore 22.00 Eusebio Martinelli e la sua tromba si uniscono all’età di 8 anni quando la buona sorte gli fa conoscere il M° Neldo Lodi, storica tromba solista dei più celebri film di Sergio Leone, che lo segue nei primi anni di studio della musica e gli trasmette il grande … Continued

DEHORS/AUDELA PIÙ NEL BOSCO NON ANDREMO?

Concept Simone Pappalardo – Dehors/Audela Musica Simone Pappalardo Azione Scenica e tesB Elisa Turco Liveri Immagini Salvatore Insana con il sostegno di Conservatorio O. Respighi, LaBna, Vera Stasi, Florian Metateatro, Wunderkammer Ass. Cult., Dracma Centro Sperimentale Più Nel Bosco Non Andremo? – promo from DEHORS/AUDELA on Vimeo. Sul tempo che precede le categorie. Prima di … Continued

Antonio La Gamba

#

Antonio La Gamba nasce nel 1957 a Vibo Valentia, dove si diploma in chimica presso l’Istituto Tecnico Industriale e successivamente in ceramica presso la Scuola d’Arte  di Vibo Valentia e in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro.   Nel 2007  consegue  il diploma sperimentale di secondo livello in “Arti visive e discipline dello … Continued

ONDE

In fisica con il termine onda si indica una perturbazione che nasce da una sorgente e si propaga nel tempo e nello spazio, trasportando energia o quantità di moto senza comportare un associato spostamento della materia. Le onde possono propagarsi sia attraverso un materiale sia nel vuoto. Da questa definizione scientifica, è partita la mia … Continued

i Malinconici di Larissa Mollace

Serie di ritratti ispirati dalle tematiche legate al Decadentismo. Il soggetto di questa serie di opere è concettualmente sempre lo stesso: l’emarginato, il diverso, l’infelice e “ lo strano”. Il progetto racconta del “freak”, di colui che malinconicamente vorrebbe appartenere alla società che lo circonda, ma ne è disgustato , come in preda ad una … Continued

Alex Perdido, Funk machine

Alex Perdido dopo anni di produzioni artistiche live, presenta il suo progetto Funk machine,  una selezione musicale nata dalla voglia di selezionare i propri dischi preferiti e condividerli con il pubblico. Una elegante contaminazione tra black old music e elettronica anni novanta –  tipo bristol sound, dubstep –  che da vita ad un sound vintage tra jazz e funk … Continued

Galleria Toma NATURALISMO 2.0

Naturalismo 2.0 è espressione esponenziale della rinnovata sensibilità ambientale del terzo millennio. Una contraddizione in essere, condizione universale che pone l’artista in conflitto con il suo istinto al “contatto” con una materia viva e indisciplinata da plasmare. Una rassegna polimaterica e multidisciplinare, che raccoglie l’opera di artisti molto diversi tra loro, accomunati da una metodologia … Continued

GEARS (Ingranaggi)

Michele Giangrande di recente partecipato alla terza edizione della Ural Industrial Biennial of Contemporary Art a Ekaterinburg, Russia. Il Museo Fondazione Pino Pascali gli ha già dedicato diverse mostre personali. Attualmente è docente di Tecniche Pittoriche presso l’Accademia di Belle arti di Lecce. La presenza di Michele Giangrande a Ecolandia si articolerà in due fasi: … Continued

RESIDENZA C/O EX VIVAIO FORESTALE CUCULLARO • SANTO STEFANO IN ASPROMONTE • ITALIA

SCOPRI IL BOSCO DEGLI ARTISTI

 

 

Associazione Cat.On.A. – Via dei Garibaldini, 55 – 89135 Reggio di Calabria (RC)