ASPROMONDO
10 artisti provenienti da diverse Accademie di Belle Arti si incontrano nel BOSCO degli ARTISTI per proseguire insieme il percorso d’arte immerso nella natura del nostro ASPROMONTE
10 artisti provenienti da diverse Accademie di Belle Arti si incontrano nel BOSCO degli ARTISTI per proseguire insieme il percorso d’arte immerso nella natura del nostro ASPROMONTE
Galassie Rampicanti Non potremo mai sapere se l’esistenza sia nata dal nulla, ma in qualche modo sappiamo che il nulla è qui presente, anzi pare che ne siamo noi oggi la causa: estinzione, desertificazione, depauperamento della ricchezza/ diversità/abbondanza/benessere… desolazione… che forse, proprio come la singolarità da cui dicono sia nato l’universo, necessità di un miracolo, … Continued
Marco Labate – La Sibilla Aspromontana Nelle vallate dell’Aspromonte viveva un tempo una Sibilla, indovina di sconfinata sapienza e inenarrabile bellezza. Da lei gli uomini avevano appreso l’arte della navigazione, le donne quella della lievitazione: conosceva infatti l’uso del timone e le tecniche più efficaci per l’armatura ed il varo delle imbarcazioni e aveva gelosamente … Continued
Dafne – Marie Teresa Oliva Rivisitando il mito della ninfa Dafne che, insidiata da Apollo, decise di trasformarsi in un albero di alloro, ne ho immaginato un diverso desiderio: non albero ma pietra per entrare ancora più profondamente ed in modo indissolubile nel corpo di Gea, la Madre Terra. Non vi è più alcuna sicurezza … Continued
Francesca Ruggieri – Tela di Donna La perseveranza, la precisione, la costanza del ragno nel costruire la sua tela, in alcune credenze popolari, avvicina l’opera costruttiva dell’insetto al divino. Le stesse pregevoli doti possono essere attribuite alle ricamatrici, depositarie di un sapere antico e che si va perdendo. L’opera si pone quale ponte tra l’uomo … Continued
Tonino Denami – La Natura accoglie Anche gli alberi hanno una vita e, come gli uomini cadono e muoiono. La mia idea è scolpire sul posto parte di quello che resta (radice di un albero) per creare una simbiosi con l’essere umano. Ho deciso di modellare una radice di un albero e parte del tronco, … Continued
Alice di Nanna – Presenze La vibrazione di un mezzo fisico produce un suono, esso si propaga nell’aria che gli fa da ponte attraverso una serie di onde che comprimono e deprimono l’aria stessa, quindi nello spazio vuoto non può propagarsi. Tuttavia l’essere umano non vive nel vuoto, ma bensì e circondato da una serie … Continued
Luigi Citarrella – Mimesi Nella filosofia di Platone, la somiglianza delle cose empiriche all’idea che ne costituisce il tipo universale; secondo Aristotele, la rappresentazione dell’essenza delle cose, operata dall’artista; nel linguaggio della critica letteraria, il rapporto di analogia tra la realtà e la corrispondente rappresentazione artistica. Bio Palermo, 1981 Il suo percorso fin dagli inizi … Continued
Francesco Scialò – Ti vedo nel buio della notte camminare tra i rami Ti vedo nel buio della notte camminare tra i rami e sento il suono dei tuoi campanellini. Rubi le scarpe dei passanti perché odi le suole dure sulle tue soffici foglie. Non temere che forse un giorno l’Uomo capirà quanto tu sia … Continued
Michele Giangrande – CtrlZ Stele, 2022. Bronzo su albero caduto, dimensioni ambientali. L’Undo o Annulla è, in informatica, una funzione che consente all’utente di annullare le ultime azioni che ha effettuato, considerate errate, per ritornare allo stato precedente del lavoro. La scelta di inserire in un contesto naturale il relativo comando della tastiera di un … Continued
www.facefestival.org @Ecolandia Parco ludico tecnologico ambientale - Via Scopelliti (Arghillà) - 89135 Reggio di Calabria (RC)
Associazione Cat.On.A. - Via dei Garibaldini, 55 - 89135 Reggio di Calabria (RC)
www.facefestival.org @ EX VIVAIO FORESTALE - Località Cucullaro - 89057 S. Stefano in Aspromonte (RC)