18•19•21•25•28 LUGLIO 2018 @ECOLANDIA

Direzione Artistica

FACE Festival 12 – Aspromonmdo PAOLO GENOESE ART DIRECTOR E DESIGNER Paolo Genoese, progettista grafico e docente, si occupa di produzione visiva specializzata nella costruzione del brand. Lavora da anni nel mondo della comunicazione specializzata nello strategic design e direzione artistica; in parallelo, nel mondo dell’arte, porta avanti una ricerca che poggia sullo studio dell’identità … Continued

FACE festival XII Aspromondo

XII EDIZIONE • 30/31 LUGLIO • 6/16 AGOSTO • SETTEMBRE 2023 GAMBARIE D’ASPROMONTE – REGGIO CALABRIA – LOCRI “Questo è Aspromondo. Universi che si incontrano e si contaminano riportandoci all’origine, dove ogni cosa vivente è sacra”.          Tiziana Calabrò, Aspromondo Face Festival, 2022. L’idea generatrice del progetto è quella di una residenza … Continued

GALASSIE RAMPICANTI

Galassie Rampicanti Non potremo mai sapere se l’esistenza sia nata dal nulla, ma in qualche modo sappiamo che il nulla è qui presente, anzi pare che ne siamo noi oggi la causa: estinzione, desertificazione, depauperamento della ricchezza/ diversità/abbondanza/benessere… desolazione… che forse, proprio come la singolarità da cui dicono sia nato l’universo, necessità di un miracolo, … Continued

DAFNE

Dafne – Marie Teresa Oliva Rivisitando il mito della ninfa Dafne che, insidiata da Apollo, decise di trasformarsi in un albero di alloro, ne ho immaginato un diverso desiderio: non albero ma pietra per entrare ancora più profondamente ed in modo indissolubile nel corpo di Gea, la Madre Terra. Non vi è più alcuna sicurezza … Continued

TELA DI DONNA

Francesca Ruggieri – Tela di Donna La perseveranza, la precisione, la costanza del ragno nel costruire la sua tela, in alcune credenze popolari, avvicina l’opera costruttiva dell’insetto al divino. Le stesse pregevoli doti possono essere attribuite alle ricamatrici, depositarie di un sapere antico e che si va perdendo. L’opera si pone quale ponte tra l’uomo … Continued

PRESENZE

Alice di Nanna – Presenze La vibrazione di un mezzo fisico produce un suono, esso si propaga nell’aria che gli fa da ponte attraverso una serie di onde che comprimono e deprimono l’aria stessa, quindi nello spazio vuoto non può propagarsi. Tuttavia l’essere umano non vive nel vuoto, ma bensì e circondato da una serie … Continued

LA SIBILLA ASPROMONTANA

Marco Labate – La Sibilla Aspromontana Nelle vallate dell’Aspromonte viveva un tempo una Sibilla, indovina di sconfinata sapienza e inenarrabile bellezza. Da lei gli uomini avevano appreso l’arte della navigazione, le donne quella della lievitazione: conosceva infatti l’uso del timone e le tecniche più efficaci per l’armatura ed il varo delle imbarcazioni e aveva gelosamente … Continued

MIMESI

Luigi Citarrella – Mimesi Nella filosofia di Platone, la somiglianza delle cose empiriche all’idea che ne costituisce il tipo universale; secondo Aristotele, la rappresentazione dell’essenza delle cose, operata dall’artista; nel linguaggio della critica letteraria, il rapporto di analogia tra la realtà e la corrispondente rappresentazione artistica. Bio Palermo, 1981 Il suo percorso fin dagli inizi … Continued

DI NOTTE TRA I RAMI

Francesco Scialò – Ti vedo nel buio della notte camminare tra i rami Ti vedo nel buio della notte camminare tra i rami e sento il suono dei tuoi campanellini. Rubi le scarpe dei passanti perché odi le suole dure sulle tue soffici foglie. Non temere che forse un giorno l’Uomo capirà quanto tu sia … Continued

STELE

Michele Giangrande – CtrlZ Stele, 2022. Bronzo su albero caduto, dimensioni ambientali. L’Undo o Annulla è, in informatica, una funzione che consente all’utente di annullare le ultime azioni che ha effettuato, considerate errate, per ritornare allo stato precedente del lavoro. La scelta di inserire in un contesto naturale il relativo comando della tastiera di un … Continued

RESIDENZA C/O EX VIVAIO FORESTALE CUCULLARO • SANTO STEFANO IN ASPROMONTE • ITALIA

SCOPRI IL BOSCO DEGLI ARTISTI

 

 

Associazione Cat.On.A. – Via dei Garibaldini, 55 – 89135 Reggio di Calabria (RC)