18•19•21•25•28 LUGLIO 2018 @ECOLANDIA

La PRIMISSIMA del Face!!!

# ,

C’era un sapore che rimandava ad un tempo non tanto lontano, ma del quale la nostra terra sembrava aver l’esigenza di cibarsi ancora una volta ieri sera ad Arghillà. Era un sapore che a Reggio non si sentiva ormai dal 2009, quando aveva salutato l’ultima apparizione del Face Cube, la terza edizione di questa magica … Continued

Salvatore Minoliti

Le opere presentate al FACE Festival affrontano il tema di alcune dipendenze e ossessioni, che possono insinuarsi nel cervello senza la possibilità di scegliere se farle entrare o meno. E’ proprio questa assenza di controllo “in ingresso” e le conseguenti irrefrenabili compulsioni, nonostante una piena consapevolezza, che hanno spinto l’artista a trattare il tema.

Francesco Scialo’/Mariachiara Richichi

Per il progetto “Catona libera” si è scelto di lavorare sul territorio di Arghillà, che con Catona delimita ad ovest i confini di  Reggio. La scelta, oltre che per motivi logistici, è ricaduta su Arghillà in quanto il quartiere è impregnato da una intensa connotazione antropologica e quindi da importanti fattori sociali e culturali, e … Continued

Giorgio Di Gifico

Giorgio Di Gifico è nato a Santos (Brasile), dove frequenta sotto la guida della prof. Djelza Derito l’accademia di pittura infantile. Arriva in Italia e conosce subito il meridione stabilendosi in Lucania a Montemilone (PZ). Nel 1970 si trasferisce a Torino e prosegue gli studi frequentando il Liceo Artistico “Cottini” , sotto la guida dei … Continued

SOPHIA LUVARA’

Road to Fureidis Il documentario riflette sulla complessa identità di Palestinesi cittadini Israeliani, seguendo la storia di un gruppo di donne a Fureidis, un piccolo paese arabo in territorio israeliano.Immerse nella cultura arabo-musulmana, piangono le morti dei loro fratelli a Gaza, ma, allo stesso tempo, non possono dimenticare la loro appartenenza allo stato di Israele … Continued

CARMELO ALAIMO

ALICE Questa storia parla di fantasia o più propriamente tratta del superamento consapevole della stessa. Una presa di coscienza che riguarda la crescita, non necessariamente intesa in senso anagrafico ma come la consapevolezza dell’essere di qualsiasi individuo. Una scelta difficile e sofferta ma anche decisa e lucida che racchiude in se la resa e la … Continued

Giordano Bruno e Giuseppe Bonaccorso

Alla fine del 1585 Giordano Bruno è a Parigi e scrive (vi risparmio i lunghi titoli in latino… ) alcune opere filosofiche con una unica linea conduttrice, la diffusione capillare dell’“arte” e dei princìpi esoterici a essa sottintesi… Anzi, Bruno diventa sempre più “scoperto” e manifesto nelle sue intenzioni “rivoluzionarie”. Insomma, il nolano non fa … Continued

Gianni Brandolino

Si occupa di rilievo, disegno e rappresentazione – dal territorio al dettaglio – prestando particolare attenzione alle componenti emotive dell’espressione grafica. I suoi studi sono rivolti alla comunicazione per immagini e al disegno come progetto di misura, tra contenuto e forma, tra arte e contaminazione.

RESIDENZA C/O EX VIVAIO FORESTALE CUCULLARO • SANTO STEFANO IN ASPROMONTE • ITALIA

SCOPRI IL BOSCO DEGLI ARTISTI

 

 

Associazione Cat.On.A. – Via dei Garibaldini, 55 – 89135 Reggio di Calabria (RC)