18•19•21•25•28 LUGLIO 2018 @ECOLANDIA

Direzione artistica Paolo Giosuè Genoese & Paolo Albanese

dal 18 al 28 luglio 2019 @ECOLANDIA (RC) 


SUDconscio

l nostro SUDconscio è la sede delle nostre cariche emotive, dei nostri impulsi, dei nostri desideri ma anche del nostro immenso potenziale; il SUDconscio lavora sempre e se tu non lo “nutri” con pensieri ed emozioni positive, si nutrirà da solo con le emozioni che gli hai donato fino ad oggi.

Il SUDconscio trae conclusioni basandosi su esperienze che abbiamo vissuto in precedenza. È una riflessione dell’uomo che lavora in modo deduttivo : prende un’esperienza e la trasforma

Il SUDconscio è sempre e costantemente alla ricerca della felicità; è guidato dal sentimento, e ci chiederà sempre come ci sentiamo quando stiamo facendo o vedendo qualcosa.

Il SUDconscio è diverso dal subconscio perché è dentro ognuno di noi qui a sud.

 

 

IL FACE FESTIVAL

E’ stato il primo festival di video arte al Sud e continua ad essere il solo evento in Calabria ad affrontare il rapporto tra arte e sostenibilità. Il FACE Festival Arte Creatività Ecocultura giunge alla sua ottava edizione.   

Dal 2007 ha coinvolto oltre 350 artisti e rientra dal 2015 non a caso tra gli eventi storicizzati della Regione Calabria. 

Ideato e progettato da Paolo Giosuè Genoese e Paolo Albanese, il FACE Festival si svolgerà quest’anno dal 18 al 28 luglio 20189 al Parco Ecolandia, Reggio Calabria.  

Negli anni, il FACE grazie alla partecipazione di artisti, associazioni, volontari e pubblico è diventato un piccolo e luminoso faro, un salto verso la bellezza. Un vero e proprio contenitore d’arte, dal teatro alla danza, dalla cinematografia alla land art, dalla fotografia alla scultura.   

Il tutto gratuito per visitatori ed artisti, per tutte le serate.

Il Face9 prevede un grande una serata di apertura gratuita con il vernissage e la presentazione delle 30 opere in mostra, percorsi performatici e teatrali, proposte d’arte interattiva e 6 opere di grandi dimensioni (unlimited). 

Continua e si rafforza il progetto del 2017 che ha visto nascere il primo museo all’aperto della Città Metropolitana,
proprio dentro il Parco Ludico Tecnologico Ambientale Ecolandia. 

OBIETTIVO DEL FACE E’ RIUNIRE LE CAPACITÀ PRODUTTIVE, IL TALENTO, L’INVENTIVA, PONENDOLE COME METODO DI VEICOLAZIONE CULTURALE.

“immaginate l’energia, forte e fluttuante, che pervade un luogo rendendolo vivo, un luogo che vuole essere vissuto, immaginate la sinergia, quella di centinaia di individualità che nell’incontro si trasformano. Il Face è una realtà i cui tratti identitari, come un divenire, sono in continua evoluzione”


 

Un evento interattivo è qualcosa che comprende all’interno del luogo scelto un rapporto diretto e reciproco tra attori ed attanti, pubblico ed artisti coinvolti.

 

 

 

L’ IDEA:

FACE: Festival dell’Arte, della Creatività, dell’Ecocultura. Un viaggio nelle diverse forme espressive del mondo moderno, intriso di musiche, sonorità, libertà di espressione, divertimento, coinvolgimento sociale e, proprio per la location in cui si svolgerà, riscoperta dei luoghi e riavvicinamento all’ambiente.

LOCATION:

Ecolandia, il parco ecologico costruito intorno al vecchio forte Gullì, a Catona Reggio Calabria. Location unica per accogliere la manifestazione e che ci permetterà di addentrarci nelle tematiche di eco-sostenibilità, ecoturismo affrontate attraverso dibattiti e progetti ma soprattutto atre, colori e note. Obiettivo del festival è quello di ritornare ad essere il contenitore che, attraverso creatività, sperimentazione e progettualità racchiuda in se l’anima del coinvolgimento sociale. Il gusto, le esigenze e le passioni dei cittadini potranno avere a disposizione un luogo di incontro, crescita collettiva e confronto utili a raggiungere insieme ambiziosi obiettivi.

LE DIVERSE AREE TEMATICHE

Le diverse aree tematiche sono coordinate da dei capogruppo esperti del proprio settore . ECOLOGIA, ARTI VISIVE, MUSICA, VIDEO PROIEZIONI,TEATRO, RICERCA ENOGASTRONOMICA, PERFORMANCES, DESIGN, ARCHITETTURA SOSTENIBILE.

PARTNER

Il Face Festival si pone, oggi, come partner del progetto Ecolandia Scarl, come una manifestazione importante per le tematiche sottese al suo sviluppo, ma anche per ciò che un parco ecologico delle sue dimensioni potrebbe rappresentare per la città di Reggio Calabria in ambito artistico.

www.facefestival.org @Ecolandia Parco ludico tecnologico ambientale - Via Scopelliti (Arghillà) - 89135 Reggio di Calabria (RC)

Associazione Cat.On.A. - Via dei Garibaldini, 55 - 89135 Reggio di Calabria (RC)

www.facefestival.org @ EX VIVAIO FORESTALE - Località Cucullaro - 89057 S. Stefano in Aspromonte (RC)