La mia attenzione volge sulle problematiche esistenziali dell’uomo, dove lo spettatore è chiamato a una partecipazione dell’opera più che a una comunicazione, cerco di dare una forma all’anima, quindi a tutto ciò che è invisibile per i nostri occhi, la vicinanza a Dio, sulla differenza che c’è tra essere e apparire, quindi sui mille volti che l’essere umano utilizza nel corso della sua esistenza, usando contrapposizioni come bianco e nero, leggero/pesante, morte/vita.
Inoltre i materiali che uso hanno per me una loro insospettabile vitalità e un’anima, profonda e preziosa, prima ancora del loro assemblarsi in un’opera.
Nato a Catanzaro il 02/05/1985, vive e opera a Fossato Serralta.
Cultore della Materia in Scultura, presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro.
Email: francescogabriele85@tiscali.it
Nel 2014 consegue il Diploma di II livello presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, nel corso di Scultura.
Nel 2014 partecipa al workshop “Da Oriente…” a cura di A. Romoli Barberini, con l’artista Song Gang.
Nel 2013 partecipa al workshop della scultrice Lucilla Catania; Nello stesso anno si classifica secondo al simposio di scultura Le Castella (Kr), “Scultor Le Castella 1° edizione” a cura dell’associazione Leonardo Da Vinci;
Nel 2012 ha collaborato come docente di disegno e scultura in ambito del progetto Attività Formative “Un Amico in Comune”, promosso dal Dipartimento delle Politiche per la Famiglia e Comune di Fossato Serralta.
Nel 2010 è stato menzionato tra i giovani artisti calabresi emergenti nella rivista nazionale “SEGNO” (n. 232,sett/ott 2010).
Nel 2007 ha realizzato un ciclo di sculture commissione comunale, per la piazza San Francesco di Paola a Fossato Serralata (CZ).
Principali eventi e collettive d’arte:
2014
a cura dell’ass. Nostoi e amm.ne comunale di Cotronei, “Memorie – Le notti dell’arte, 2014”, Rione Gria, Cotronei (Kr), collettiva.
a cura di M. Borghi, “Distanze”, Civico Museo di Arte Moderna e Contemporanea, Anticoli Corrado (Roma), collettiva.
A cura di R. Iazzetta, “Le Forme dell’Esistenza”, Galleria ArteSpazio, Catanzaro, mostra personale.
2013
Mostra “Primi Fiati” a cura di L. Caccia, galleria Arte Spazio, via Lucrezia della Valle, Catanzaro; “Venite Adoremus” seconda edizione, a cura di A. Romoli Barberini, spazio Expo Zona Sud Maierà (CS); “Forma e segni” a cura di C.Nania, Villa Margherita (CZ); “L’altra faccia della luna” a cura di R.Iazzetta, M.U.S.M.I. (museo delle armi) Catanzaro.
Nato a Catanzaro il 02/05/1985, vive e opera a Fossato Serralta.
Cultore della Materia in Scultura, presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro.
Email: francescogabriele85@tiscali.it
Nel 2014 consegue il Diploma di II livello presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, nel corso di Scultura.
Nel 2014 partecipa al workshop “Da Oriente…” a cura di A. Romoli Barberini, con l’artista Song Gang.
Nel 2013 partecipa al workshop della scultrice Lucilla Catania; Nello stesso anno si classifica secondo al simposio di scultura Le Castella (Kr), “Scultor Le Castella 1° edizione” a cura dell’associazione Leonardo Da Vinci;
Nel 2012 ha collaborato come docente di disegno e scultura in ambito del progetto Attività Formative “Un Amico in Comune”, promosso dal Dipartimento delle Politiche per la Famiglia e Comune di Fossato Serralta.
Nel 2010 è stato menzionato tra i giovani artisti calabresi emergenti nella rivista nazionale “SEGNO” (n. 232,sett/ott 2010).
Nel 2007 ha realizzato un ciclo di sculture commissione comunale, per la piazza San Francesco di Paola a Fossato Serralata (CZ).
Principali eventi e collettive d’arte:
2014
a cura dell’ass. Nostoi e amm.ne comunale di Cotronei, “Memorie – Le notti dell’arte, 2014”, Rione Gria, Cotronei (Kr), collettiva.
a cura di M. Borghi, “Distanze”, Civico Museo di Arte Moderna e Contemporanea, Anticoli Corrado (Roma), collettiva.
A cura di R. Iazzetta, “Le Forme dell’Esistenza”, Galleria ArteSpazio, Catanzaro, mostra personale.
2013
Mostra “Primi Fiati” a cura di L. Caccia, galleria Arte Spazio, via Lucrezia della Valle, Catanzaro; “Venite Adoremus” seconda edizione, a cura di A. Romoli Barberini, spazio Expo Zona Sud Maierà (CS); “Forma e segni” a cura di C.Nania, Villa Margherita (CZ); “L’altra faccia della luna” a cura di R.Iazzetta, M.U.S.M.I. (museo delle armi) Catanzaro.