18•19•21•25•28 LUGLIO 2018 @ECOLANDIA

Marco Marra

Installazione ambiente – Materiali naturali

Marco Marra

Ecco dove nascerà l’opera:: 38°09’44.4″N 15°50’31.3″E

SOTTERRA

“Sotterra” racconta la storia di una casa dimenticata e sommersa dal tempo. La natura l’ha ripresa con sé. Ne restano soltanto delle tracce sparse: una sedia, un lampadario, qualche oggetto da cucina. L’abitante di questa casa ritorna dopo tanti anni nel posto in cui ha vissuto la sua infanzia. Trova rifugio nei suoi ricordi e cerca di abitarli, ricostruendo le immagini di quella che era stata la sua vita. Sugli alberi, ormai diventati i punti di confine tra il dentro e il fuori della casa scomparsa, sono appese le immagini che testimoniano questa vita passata. Ma sono soltanto frammenti di memoria e hanno perso ogni riferimento alla realtà, tutto sembra allo stesso tempo familiare e irriconoscibile. Altri fogli bianchi non mostrano nulla, ma conservano soltanto i segni della corteccia sottostante: il ricordo sbiadito è rimasto sospeso nella mente in attesa di prendere una nuova forma.

BIO
Sono nato il 02/05/02 a Reggio Calabria, ho frequentato il liceo scientifico Leonardo Da Vinci conseguendo il diploma nell’a.s. 2020-2021. Mi sono iscritto all’Accademia di Belle Arti di Brera e attualmente sto frequentando il terzo anno di Arti Visive con previsione di tesi su “La casa, la memoria e il tempo nel cinema di Andrej Tarkovskij” a Novembre 2023. Sono appassionato di disegno, fotografia e cinema e la mia ricerca si concentra sulla rappresentazione di spazi della memoria, caratterizzati dall’offuscamento dei ricordi, dalla malinconia del tempo che passa e dal rapporto di presenza/assenza.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

RESIDENZA C/O EX VIVAIO FORESTALE CUCULLARO • SANTO STEFANO IN ASPROMONTE • ITALIA

SCOPRI IL BOSCO DEGLI ARTISTI

 

 

Associazione Cat.On.A. – Via dei Garibaldini, 55 – 89135 Reggio di Calabria (RC)