18•19•21•25•28 LUGLIO 2018 @ECOLANDIA

Olga Smirnova • LA VOCE DEL CUORE

Tecnica: assemblaggio polimaterico con l’ausilio della saldatrice ad arco voltaico

Anno: 2014

Il cuore è  la sede dei sentimenti, delle emozioni, degli impulsi spontanei, delle facoltà affettive. Il cuore che “canta”, il cuore è libero nella sua espressione, essere libero è vivere a secondo la sua “voce”.

la voce del cuore Olga Smi

Olga Smirnova, frequenta l’ultimo anno dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria nella scuola di Pittura. Da anni dipingere e creare è diventato il lavoro quotidiano cercato e voluto da sempre. E’ tra le vincitrici di una borsa di studio “Proposte di Eco Arredi”.

    Mostre personali:

2013:

    •”L’Espressionismo di Olga Smirnova”, presso “GalleriaRoma Artecontemporanea” (Siracusa), a cura di Luigi Amato e Valentina Leuzzi;

    •”Espressionando”, promossa dal Caffè Letterario “S’pashà” di Reggio Calabria.

2011:

    •Oltre il visibile, Corso Garibaldi, Palmi (RC).

    Mostre collettive:

2014:

    •Workshop di vetrofusione “Le forme del cibo” Reggio Calabria, organizzato da AABB RC coordinatore Prof. Filippo Malice, referente Prof. Paolina Giansiracusa

    •”Infiorata 2014 omaggio alla Russia”Noto (SR) 2^ edizione Internazionale (35^ edizione nazionale), organizzata dal Comune di Noto (SR) in collaborazione col Consolato Generale della Federazione Russa a Palermo e l’Associazione Maestri Infioratori di Noto, con la supervisione del tutor Paolina Giansiracusa.

    2013:

    •”Donne e resistenza” Reggio Calabria, mostra collettiva organizzata da Osservatoio sulla ndrangheta e Scuola di Scultura ABBAA RC, a cura di Filippo Malice.

    •”L’Albero della Vita” Motta Sant’Agata, San Salvatore (RC), mostra collettiva organizzata dalla Pro Loco Reggio Calabria San Salvatore e Associazione Culturale Terra degli Asi.

    •Workshop – Concorso “Dalla Monnezza alla Bellezza” Camigliano (CE), organizzato dal comune diCamigliano (CE) in collaborazione con l’associazione nazionale dei comuni virtuosi, con la supervisione del tutor Delfo Tinnirello.

    •Workshop “Herend per Italia”, Reggio Calabria,  presso “Scopelliti1887” corso avanzato di decorazione sulla porcellana, promosso da Consolato Generale di Ungheria (Milano).

    •Festa del Mare Mediterraneo, V edizione, lungomare di Gallico (RC) a cura di Domenica Galluso e Giovanna Mandalari.

    •Giornate Cardio Metaboliche Reggine, presso Palazzo della Regione  (Reggio Calabria), mostra collettiva Accademia di Belle Arti di RC, corso di Elementi di  Morfologia  e Dinamiche della Forma e Iconografia Disegno Anatomico, a cura di Domenica Galluso e Giovanna Mandalari.

    •VIARTIS sulle rotte mediterranee, Cantiere creativo di Ecolandia, progetto integrato di sviluppo regionale “Arte Contemporanea in Calabria” POR Calabria FESP 2007/2013, Asse V – Rrisorse Naturali Culturali e Turismo Sostenibile Linea di Intervento 5224 – “Azioni per lo svilluppo dell’Arte contemporanea in Calabria”

    •Workshop “La creazione di luoghi di partecipazione come intervento artistico”, condotto da Mario Airò, cantiere creativo di Pentidattilo (RC), progetto integrato di sviluppo regionale “Arte Contemporanea in Calabria”

    •Workshop “Attraversare: il flaneur tra i pieni e i vuoti della città contemporanea”, condotto da LucaVitone, Arghillà (RC), progetto integrato di sviluppo regionale “Arte Contemporanea in Calabria”

    •Premio Internazionale “Lìmen Arte 2012”. Vibo Valentia, Palazzo Comunale Enrico Gagliardi;

2012:

    •”Essèntia”, mostra del gruppo “Natura Viva” dell’Accademia di Belli Arti di RC, a cura del prof. D. Tinnirello, presso la “Galleria d’arte Arena”, Reggio Calabria;

    •Workshop “Ingombrart”, frigoriferi trasformati in opere d’arte dagli allievi delle Accademie delle Belle Arti di Brera, Roma, Napoli, Reggio Calabria, con il patrocinio del Comune di Maddaloni e dell’Ente provinciale per il turismo di Caserta, Maddaloni (CE);    

    •Primati, Trascendenti, 10° Edizione Progetto “Tu: Donna” promosso dall’Associazione Culturale Musicale Aniello Barchetta. Esposizione nelle Congreghe storiche degli studenti e dei professori delle Accademie di Belle Arti di Bari, Bologna, Brera, Roma, Napoli, Reggio Calabria, Maddaloni (CE);

    •Arte al coperto tra il figurativo e l’astratto, Circolo Culturale MELI punto di incontro e aggregazione,Melito Porto Salvo;

    •Windsurf World Cup 2012, mostra degli allievi dell’Accademia di belle arti, Reggio Calabria;

    •Porte Aperte – Incontri D’arte, presso i locali dell’Accademia di Belli Arti di Reggio Calabria;

    •Evento MusicArte, organizzato dall’Accademia di Belle Arti di RC, corso Anatomia artistica, Villa S. Giovanni (RC);

    •Arte e Sport, omaggio ai Giochi olimpici di Londra 2012,  C.O.N.I. presso la Sala Bonifati, Stadio Olimpico di Roma;

    •Eros & Thanatos, presso la Galleria “Spazi Officina” di Roma.

    Nel 2011 ha partecipato al concorso “Libroarcobaleno”, organizzato dall’Accademia di Belle Arti di Roma. Nella giornata mondiale della poesia il progetto è stato presentato alla Camera dei Deputati a Roma.

www.olgasmi.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

RESIDENZA C/O EX VIVAIO FORESTALE CUCULLARO • SANTO STEFANO IN ASPROMONTE • ITALIA

SCOPRI IL BOSCO DEGLI ARTISTI

 

 

Associazione Cat.On.A. – Via dei Garibaldini, 55 – 89135 Reggio di Calabria (RC)