18•19•21•25•28 LUGLIO 2018 @ECOLANDIA

The Memory Paradox (2014)

#

‘Un lavoro magnifico che mette in luce diversi “paradossi” (per l’appunto): 1- La tecnologia che non procede con l’invecchiamento dei soggetti ma bensì, col tempo, diventa sempre più “giovane”. 2- I graffi scorrono in verticale mentre le immagini in orizzontale. Di fatto tutte le immagini elettroniche non scorrono bensì pulsano continuamente nella loro invisibile fissità. la 3 è che nel video in verità nulla invecchia per davvero. Ottimo come sempre, mi hai illuminato la serata’  Giuseppe Colonese

‘ …bellissimo, inquieto, di una tempestosa dolcezza. Una grandine di emozioni accompagna il fluire delle immagini, che sono come le lacrime di un’ostrica dischiusa, i giorni della nostra vita che si sono arresi senza darci un istante per giustificarci. Un lavoro maestoso che equivale a una sinfonia, al rumore sordido e muto di un sasso che rotola e solleva una polvere che tutto copre.Dunque, per questa tua prova estrema, io invoco un’evangelica carità…: potessimoalmenosperarecheungiornoqualcunodinoivinceràchealmenoaffiorassedalgorgodiciechibaglioriecidicessechisiamo…’   Gianfranco Labrosciano

Frame del video

Frame del video “The Memory Paradox” (2014), di Orazio Garofalo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

www.facefestival.org @Ecolandia Parco ludico tecnologico ambientale - Via Scopelliti (Arghillà) - 89135 Reggio di Calabria (RC)

Associazione Cat.On.A. - Via dei Garibaldini, 55 - 89135 Reggio di Calabria (RC)

www.facefestival.org @ EX VIVAIO FORESTALE - Località Cucullaro - 89057 S. Stefano in Aspromonte (RC)